Stinco di maiale alle erbe aromatiche
- CarusiGourmet

- 5 feb 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 7 gen 2022
Lo stinco di maiale alle erbe aromatiche è un secondo di carne molto semplice da preparare, in caso di ospiti o per togliersi uno sfizio di tanto in tanto. Vediamo come lo ha pensato per noi la nostra amica @lericettesvelate.
Io ho cotto gli stinchi interi ma se vuoi puoi tagliarli a metà così puoi servire mezzo stinco, soprattutto se lo proponi come secondo piatto dopo altre pietanze.

Tempi e porzioni
Tempo di preparazione: 15 min
Tempo di riposo: 1h
Tempo di cottura: 1h e 30 min
Porzioni: 2 stinchi (da 1kg) 4 persone
Ingredienti
2 stinchi di maiale (circa 2kg)
2 foglie di alloro
4 bacche di ginepro
4 cucchiai olio extravergine d’oliva
q.b. pepe misto in grani
2 cucchiai succo di limone
1 rametto di rosmarino
1 mazzetto di salvia
1 rametto di timo
q.b. sale
1 bicchiere di vino bianco
succo di 1 limone
In forno è molto semplice da preparare, non necessita di cotture particolari e in un’ora avrai un piatto molto gustoso e saporito. Vediamo insieme come prepararlo al meglio!
Procedimento
Lava le erbe aromatiche e stacca le foglioline di timo, origano e salvia dal rametto. Fai lo stesso con gli aghi del rosmarino. Se non disponi delle erbe aromatiche fresche puoi usare quelle essiccate.
Trita le erbe aromatiche molto finemente.
In una ciotola o una tazza versa l’olio extravergine di oliva, il sale e il pepe misto macinato al momento.
Aggiungi il succo di limone e con una forchetta sbatti fino a formare un’emulsione.
Prendi ora gli stinchi, sistemali in una ciotola capiente e versa l’emulsione su di essi. Con le mani massaggiali un pò e irrora con il vino bianco.
Lascia riposare gli stinchi per 1 ora circa ma se hai più tempo lasciali pure marinare.
Fodera una teglia con la carta forno e sistema gli stinchi uno accanto all’altro e versaci sopra la marinatura con 250g di acqua.
Inforna lo stinco di maiale a 180° gradi per circa 1 ora e mezza.
Di tanto in tanto gira ogni stinco e irroralo con il fondo di cottura. Vedrai che man mano la polpa si ritira e si stacca dall’osso.
Gli ultimi 10 minuti puoi alzare il forno a 200° fino a che non si forma una crosticina croccante.
Sforna lo stinco alle erbe aromatiche e servi subito in tavola.
Grazie per aver scelto di preparare questa ricetta insieme a @lericettesvelate!
Consiglio
Puoi accompagnare lo stinco alle erbe aromatiche con questo sfiziosissimo secondo: Patate e cavoletti di Bruxelles al forno o con delle ottime Verza al vino bianco e rosmarino



L'Arte della Marinatura: Segreti Millenari per Carni Perfette
La preparazione dello stinco di maiale alle erbe aromatiche affonda le sue radici in tradizioni culinarie che risalgono al Medioevo, quando i monasteri europei perfezionarono l'arte della conservazione e aromatizzazione delle carni. Quello che molti non sanno è che l'uso delle erbe aromatiche non era solo una questione di sapore, ma rappresentava un vero e proprio sistema di conservazione naturale che permetteva di mantenere la carne fresca più a lungo senza refrigerazione.
Il rosmarino, protagonista indiscusso di questa ricetta, contiene acido rosmarinico, un potente antiossidante che non solo preserva la carne dall'ossidazione ma facilita anche la digestione delle proteine. Studi recenti hanno dimostrato che una marinatura di almeno 4 ore con rosmarino…